Banner Immagine

Sessione pratica di prelievi e venipuntura

Details
  • Course Code
    464504
  • From date
    29/11/2025 - h 08:00
  • To date
    29/11/2025 - h 13:15
  • Duration
    5 hours
  • Formative credits
    5
  • Basic entry fee
    € 80 (0.00% VAT included)
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    BARI BA Aula Centro Servizi Athanor via V.Sassanelli, 56 Bari (Zona S.Caterina)
  • Reference training objective
    Technical-professional contents (knowledge and skills) specific to each profession, each specialization and each ultra-specialist activity, including rare diseases and gender medicine
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    CORSI RES
Available for

Course description

OBIETTIVI FORMATIVI E DESCRIZIONE DEI CONTENUTI


I partecipanti che hanno appreso le nozioni teoriche e pratiche necessarie, attraverso il corso online, possono accedere alla sessione pratica:

•         per la preparazione, raccolta e trasporto dei campioni ematici ed errori correlati al prelievo e al paziente         

•         per eseguire la procedura di venipuntura, incluse le tecniche di disinfezione

•         per visualizzare con ecografo la rete vascolare periferica

•         per la scelta del sito di puntura, nei vari scenari che si possono presentare

•         per l’utilizzo degli aghi e dei sistemi di raccolta di campioni del sangue

•         per adottare precauzioni per il rischio biologico e per l’impatto bio-emotivo sul paziente


Il corso si propone di fornire ai partecipanti e completare le competenze teorico/pratiche relative alle tecniche di accesso vascolare periferico efficaci e sicure, al fine di raccogliere campioni di sangue ed incrementare le possibilità di integrazione degli operatori nel contesto dell’equipe assistenziale, in area intensiva/di emergenza/urgenza e nell’attività ambulatoriale.


Acquisizione competenze tecnico- professionali;

-per la preparazione, raccolta e trasporto dei campioni ematici ed errori correlati al prelievo e al paziente

-Visualizzare con ecografo la ramificazione venosa periferica.


Acquisizione competenze di processo;

Effettuare pratica di laboratorio finalizzata a:

-Apprendere le abilità pratiche visuale-motoria per l’esecuzione del prelievo ematico periferico con eco-anatomia su volontari sani;

-apprendere la tecnica di prelievo da accessi venosi su simulatori biologici, con vari strumenti e materiali;

-apprendere come agire in scenari diversi.


Acquisizione competenze di sistema;

-Promuovere l’uniformità dei comportamenti e l’integrazione professionale nel management del prelievo di sangue da accessi venosi periferici, in ambito ospedaliero, territoriale e ambulatoriale, con riferimento anche alla responsabilità professionale e agli aspetti medico-legali.



Notes

La sessione pratica è diretta alle professioni destinatarie del corso e agli studenti (in qualità di uditori). Per le professioni che hanno la necessità di ottenere l'abilitazione alla pratica di prelievi e venipuntura è richiesta, preliminarmente a questa sessione pratica, l'esecuzione del corso Fad online (in modalità asincrona), per l'apprendimento della parte teorica del corso.

Scientific Managers

gallo angelo

pavone anna