Banner Immagine

Guida alla determinazione dei funghi: pratica ispettiva e microscopia

Details
  • Course Code
    448783
  • From date
    21/10/2025 - h 08:30
  • To date
    24/10/2025 - h 18:00
  • Duration
    31 hours
  • Formative credits
    37.6
  • Basic entry fee
    € 350 (0.00% VAT included)
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    ALTO RENO TERME BO Hotel Santoli Via Roma n°3 e Terme di Porretta Via Roma n n°5
  • Reference training objective
    Food safety and hygiene, nutrition and/or related pathologies
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    CORSI RES
Available for

Course description

Razionale Scientifico

La competenza di base del micologo formato ai sensi del D.M. 686/96 è relativa alla determinazione dei funghi epigei spontanei al livello minimo necessario ai fini del riconoscimento dei taxa in funzione della commestibilità e della tossicità.

La competenza nella pratica ispettiva macroscopica è la più importante per il micologo ai fini della prevenzione delle intossicazioni, in quanto gli consente di riconoscere le specie commestibili da quelle tossiche e di effettuare il controllo di commestibilità delle raccolte di funghi conferiti da utenti privati, oltre che di controllare i grandi quantitativi di funghi destinati al mercato.

La capacità di approfondimento al microscopio ottico è importante invece ai fini della diagnostica delle specie coinvolte nei casi di intossicazione, in caso di richiesta da parte di strutture ospedaliere e centri antiveleni.


Gli obiettivi del corso


Acquisizione competenze tecnico- professionali;

Acquisire approfondimenti su sistematica, tassonomia e nomenclatura dei macromiceti, in prevalenza su base morfologica; determinazione dei principali generi dei funghi epigei; acquisire la pratica di utilizzo del microscopio ottico in campo chiaro e approfondimento della determinazione dei funghi

Acquisizione competenze di processo;

Acquisire la pratica di determinazione della commestibilità dei funghi epigei con materiale fresco.

Acquisizione competenze di sistema;

Acquisire le norme di sicurezza/commestibilita' alimentare sul tema specifico.


Notes

L'evento essenzialmente pratico è destinato ai Micologi delle Professioni Sanitarie: Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecnico sanitario laboratorio biomedico, Medico Chirurgo (Farmacologia e tossicologia clinica, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Epidemiologia e sanità pubblica) Farmacista, Veterinario. La partecipazione degli uditori non è vincolata al possesso dell'attestato di Micologo.

Appreciation test:

The satisfaction questionnaire must be completed online by 24/10/2025 20:00 To 27/10/2025 23:59

Learning test:

The learning questionnaire must be completed online from 24/10/2025 20:00 To 27/10/2025 23:59

Satisfaction test:

The satisfaction questionnaire must be completed online by 24/10/2025 20:00 To 27/10/2025 23:59

Scientific Managers

sitta nicola giovanni

Teachers

ferretti alberto

Teacher

marcacci serantoni virginia

Tutor

palumbo davide

Teacher

ponzi enrico

Teacher

presi maria

Teacher

sitta nicola giovanni

Teacher