DARE LA VITA Percorsi di genitorialita' alternativa
-
Course Code445788 Ass.Soc101743
-
From date20/03/2025 - h 08:00
-
To date10/03/2026 - h 23:59
-
Duration28 hours
-
Formative credits42
-
Basic entry fee€ 45 (0.00% VAT included)
-
Training typologyDistance educationCMEOnline
-
Reference training objectiveTechnical-professional contents (knowledge and skills) specific to each profession, each specialization and each ultra-specialist activity, including rare diseases and gender medicine
-
Educational contextFAD E-Learning
-
Course categoryCorsi FAD
Course description
“Dare la vita” suggerisce significati ampi: si può dare la vita nel senso della procreazione e si può dare la vita pur di avere un figlio a tutti i costi. Le coppie sono sempre più spesso smarrite tra procreazione assistita, PMA eterologa, affido, adozione. Si accede sempre più tardi al mondo del lavoro e ad una solidità economica ed abitativa, così molti individui si ritrovano a non sapere a chi rivolgersi, in un turbinio di emozioni contrastanti.
Gli obiettivi del corso
a) Acquisizione competenze tecnico- professionali;
Approfondimento delle conoscenze tecnico-professionali sui temi oggetto del corso: procreazione assistita, PMA eterologa, affido, adozione. Acquisizione delle conoscenze relative ai mutamenti delle strutture familiari, delle norme legislative annesse, delle pressioni sociali riguardo alla genitorialità, delle problematiche psicofische legate alla sterilità, i cambiamenti delle politiche a sostegno della famiglia e la scelta consapevole di non volere figli.
b)Acquisizione competenze di processo;
Il percorso formativo consentirà di acquisire competenze in materia di:
·Storia della famiglia (cambiamenti e pressioni sociali1 nella coppia moderna)
·Diritto di famiglia
·Utero in affitto
·Infertilità
·Supporto psicologico in caso di infertilità
·Donne/ lavoro/ maternità
·Iter per le coppie omosessuali e single
·Il giro dell'oca delle terapie ormonali in Italia
- le conoscenze dei metodi ed approcci delle varie figure professionali (Psicologa, Assistente Sociale, Ginecologa, Avvocata, Sociologa) che si occupano di affido, adozione, infertilità.
c)Acquisizione competenze di sistema;
Acquisire competenze di sistema mediante la conoscenza di strumenti professionali per lavorare in rete e orientare al meglio i pazienti ed effettuare invii ad hoc ad altre figure preposte a percorsi di genitorialità alternativa.
Notes
Il corso in modalità Fad (e-learning) tratta una tematica complessa da mille risvolti ed è diretto a tutte le professioni sanitarie, assistenti sociali, avvocati, sociologi.