Ai margini: strumenti e metodologie di intervento verso la povertà e l'esclusione sociale
-
Course Code400761
-
From date16/11/2023
-
To date16/11/2023
-
Duration5 hours
-
Formative credits5
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
LocationTRANI BT Auditorium San Luigi di Trani sito in Piazza Mazzini
-
Reference training objectiveFragility and chronicity (minors, elderly, drug addiction, alcohol and gambling addiction, mental health), new poverty, protection of welfare, social-health and social-welfare aspects
-
Educational contextClassic residential training (1-200 participants)
-
Course categoryCORSI RES
Course description
Oltre all'analisi della povertà intesa anche come povertà educativa con un'attenzione alle possibilità concrete di intraprendere strade e attivare progetti, percorsi e processi di riscatto che possano trasformare le povertà in risorse.
La condizione di marginalità chiama in causa la presenza contemporanea di bisogni e problemi molteplici che investono l’intera sfera della persona e delle sue relazioni familiari e sociali. Le situazioni sono spesso estremamente complesse e l’approccio diventa spesso di natura emergenziale. Metodi di presa in carico individuale o limitate a forme di assistenzialismo sono insufficienti e poco impattanti nella vita delle persone, diversamente da quanto avviene con metodi strutturati, che prendono in carico il bisogno del soggetto, potenziano le sue capacità e possibilità, rinsaldano i legami sociali, senza i quali non si ha inclusione, sostengono la persona nel suo complesso in un percorso di crescita personale e sociale che diventa una conquista di autonomia anche economica.
Notes
La partecipazione all'evento è completamente gratuita ed è destinata a: Educatori professionali e Psicologi
Appreciation test:
The satisfaction questionnaire must be completed online by 16/11/2023 18:00 To 19/11/2023 00:59
Learning test:
The learning questionnaire must be completed online from 16/11/2023 18:00 To 19/11/2023 23:59
Satisfaction test:
The satisfaction questionnaire must be completed online by 16/11/2023 18:00 To 19/11/2023 23:59
Scientific Managers
tranchino alessandra
Teachers
esposito sarah
Teacher
perrone marzia
Teacher